Eccomi, dopo le vostre "rimostranze" torno fuori dal mio buco di nascondiglio.
per Camera1
Ti ringrazio, vado subito a dare un'occhiata al tuo mini-sito.
per CNC76
mmm cosa ti fa credere che io ti sfottevo? STAVO DICENDO SUL SERIO RIGUARDO AL RUMORE DEL PC.
Scherzi a parte: mi hai dato delle indicazioni importanti.
Andando per ordine temporale tuo:
non posso esimermi di fare le VHS ai figli dei miei amici: AI BIMBI NON SI NEGA NIENTE DI CIO CHE GLI SI PUO DARE. TU NE SAI QUALCOSA CON LE TUE NIPOTINE, vero?
Vorrei fare il DivX con il 5Pro ma... mi sai dare delle indicazioni precise riguardo le configurazioni migliori? Con il 4 c'erano solo 3 configurazioni e si poteva partire, con il 5pro mi sembra un casino.
Come mai mi consigli di dividerlo dopo? C'è una logica o una praticità? Per esempio se io lo divido prima, posso mettere mediante Premiere, fine 1° tempo nel primo CD ed inizio 2° tempo nel secondo CD. O è tempo perso?
Con che player li riproduci? Io ne ho uno fornito con la scheda video Hercules Dual-Prophet con uscita TV (DVD player si chiama) ma c'è un salto di circa 1 secondo tra il primo e secondo tempo che, riversandolo su VHS, non credo sia bello da vedersi. (praticamente non c'è continuità)
Per quanto riguarda il DECODER: ti sei sbagliato. Il mio non può fare quello che dici perchè non ha la porta SCSI (ti confondi con un altro). Io acquisisco in *avi e, leggendo proprio oggi su un altro 3D, la qualità è superiore così e dopo creando un MPEG2 che acquisire direttamente in MPEG2 (cambia solo il tempo che risparmi, che comunque non è poco).
Oggi ho provato a crearmi un Divx ma... non ho il coraggio di dirvi le configurazioni che ho utilizzato perchè penso di dire di nuovo un'enorme c@@@@@a
Però sono dati che ho ricavato facendo alcuni conti tratti da una guida trovata sul Forum.
Buon pomeriggio Grunge