premetto che
non ho mai fatto quello che vorresti te
cmq solo per fare delle valutazioni
se catturi con la dc30+ e poi riversi su vhs sempre con la dc30+
credo che avrai la migliore qualità video possibile, anche perchè
sfrutti una signora scheda (proprio per il codec mjpeg e
per la qualità della circuitistica analogica).
se prima di riversare passi per il divx, la catena è uguale
fino alla cattura poi ci metti: codec divx + uscita tv della scheda
video. per quest'ultima c'è poco da fare, penso che se hai una
matrox và meglio però credo cmq che non sia all'altezza
della DC30 (lo suppongo).
Per il codec invece primo devi deinterlacciare, poi se vuoi tenertele
anche per te devi cmq fare un resize verticale. perdi via via
informazioni del video originale.
A questo punto non saprei come lo potresti vedere sulla VHS,
magari ancora decentemente perchè quella risoluzione và
ancora bene. Probabilmente lo vedrai un pò più scattoso
perchè hai un progressivo da 25fps (contro i 50
interlacciati originali).
Io non ho una scheda video con tv out, quindi non
saprei cosa fà o non fà. cmq potresti
nazzicare con (ora vaneggio

):
modo di uscita tv out in interlacciato o non.
risoluzioni in altezza doppie (pratic. deinterlacci senza poi il resize).
divx con frame rate doppi (lo apri co vdub raddoppiando i campi e
mettendo il filtro filed bob).
questi credo siano gli ingredienti da scozzare, cioè i punti da
valutare.
oppure vai in (x)svcd. Da vedere sempre come la tv out ributta fuori il segnale.
Uhm, mi sà che ci sono troppe cose che non sò


anzi magari se ci riesci a fare quello che vorresti lo posti?
no perchè effettivamente la cosa potrebbe interessare....