faccio una divagazione per chiarire la tecnica dello scaling:
l'applicazione dello scaling puo' avvenire in diversi modi:
-se ha un rateo a numeratore intero, e' solo una clonazione dei singoli pixel:
uno scaling 2 porta ad avere 1 singolo pixel diventare 4, percio' quadruplica la risoluzione totale.
-per alcuni rapporti "semplici" ci sono algoritmi che posono applicare "al volo" tale processo; sia nVidia che ati , che i vari player DVD, hanno unita' di calcolo dedicate
-su scaling non "ratificati" c'e' un grosso problema, in quanto un pixel non puo' essere colorato senza considerare anche l'essenza dell'insieme dei pixel che costituisce l'immagine; tagliare una riga o una colonna per facilitare lo scaling significa modificare l'immagine, non solo nel colore, ma proprio nella forma degli oggetti.
per questi bisogna usare dei particolari algoritmi, che essenzialmente operano un po' come fanno il FSAA per i giochi, dove la differenza non e' quella di trovare i bordi dell'immagine ed andare a fare una media tra' i due colori del bordo, diminuendo cosi' la "scalettatura", ma di trovare la tinta intermedia da applicare ad un nuovo pixel, creato moltiplicando l'immagine per un fattore intero tale che sia possibile poi ridividere e mediare i colori per un'altra risoluzione;
ci sono apparecchi "
gustosi" che, grandi piu' o meno come un vecchio VHS, hanno l'esclusiva funzione di operare in post processing su scaling e poco altro.. hanno del miracoloso per la resa visiva.
un fotogramma 640x480 potrebbe essere esteso anche a X16 diventando 10240x7680, e ridiviso X5 riottenendo 2048X1536, risoluzione dello schermo, avendo effettuato uno scaling da 16/5 ossia rateo d'ingrandimento 3.2.
in quest'esempio 1 pixel del video diventa un quadrato di colore uniforme da 16x16 pixel, dopodiche il quadro intero del fotogramma viene diviso a step di 5 e viene "soppesata" l'importanza dei vari colori in ogni nuovo quadrato, avendo questi una dimensione inferiore, al massimo in ogni 5x5 possono esserci 4 colori, dovuti dal fatto che il quadrato 5x5 intercetta gli angoli dei 4 quadrati 16x16, e creata una tinta intermedia, facendo diventare il nuovo quadrato di colore uniforme; questo verra' poi diviso x5 e fatto diventare un solo pixel di colore intermedio.
il carico CPU sara' dato sia dal fatto che si gestiscono immagini decisamente grandi (10240x7680), sia per fare la "media" soppesata delle tinte.
piu' o meno e' cosi', ma se si hanno risoluzioni di scaling molto vicine, per trovare minimi comuni multipli si arrivano a generare immagini decisamente elevate, e difficili da gestire... anche se effettivamente lo scaling viene fatto localmente con pochi quadrati per volta.