View Single Post
Old 28-05-2006, 08:50   #23
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da wicked
Purtroppo non sono in grado di commentare le cifre che dici tu, soprattutto se riferite al tuo 'settore', comunque e' vero gli stipendi in generale si stanno abbassando e questo e' dovuto in gran parte alla crisi generale europea che e' arrivata anche in UK (poi ci sono vari fattori come l'andamento politico e il petrolio ma sta roba li lascio agli esperti)...
A proposito di questo, 2 link che potrebbero interessare a tutti:

Stipendi (informatici) in Irlanda
Stipendi (informatici) in Inghilterra

Uno stipendio medio per un analista programmatore è in media tra i 35k e i 40k in entrambi, ma in Irlanda si parla di euro, in UK sono sterline. Considerando un tasso sterina -> euro di una volta e mezza, significa che quello che dicevo prima ha un suo fondo di verità.

Poi ovviamente non mi esprimo su altri settori, magari un infermiere prende il doppio in Irlanda, ma non mi sono documentato su quello. Confermo comunque la validità delle cifre, che sono perfettamente allineate agli stipendi promessi negli annunci di lavoro.

Non mi preoccupa molto che gli stipendi siano ora inferiori a quelli di qualche anno fa, visto che comunque rimangono tra i più alti d'Europa, e che in paesi dove non si parla inglese dovrei perdere anni a studiare la lingua.

Quote:
Comunque. L'idea bucolica dell'Irlanda e' la stessa dell'UK. L'Inghilterra al di fuori dei grossi centri abitati e' tutta colline verdi con le vacche e le pecore che pascolano e le aziende agricole con l'acqua alla gola che producono patate da vendere a 1 penny al chilo per i mega supermercati...
Guarda che l'aspetto bucolico non lo metterei tra i difetti, anzi, è uno dei tanti motivi per cui mi sposto. Quello che intendevo io era che la campagna inglese è almeno civilizzata a livello europeo, mentre in Irlanda siamo a livello simile a quello sovietico. (ma parlo sempre di percezioni di seconda mano) Inutile avere un bel panorama se poi ci metti 3 ore a fare 100 km perchè le strade sono praticamente sentieri asfaltati.

Quote:
L'Irlanda da sto punto di vista non penso sia molto diversa. Io mi riferivo piuttosto allo stile di vita e al livello di benessere che lo stato offre in Irlanda, se si parla di muoversi permanentemente in un paese estero secondo me questi sono fattori molto piu' importanti di quello economico.
Questo non saprei valutarlo, se parli di assistenza alle classi disagiate oppure di servizi essenziali come sanità o altro. Io comunque parto dall'idea che lo stato non deve garantire poi molto, quando ci pensa il datore di lavoro a garantire pensione e assistenza medica.

Quote:
Per farti un'idea puoi leggere sul web della criminalita' in UK (che sta crescendo a un ritmo spaventoso), il livello di istruzione dei cittadini, del degrado urbano ecc... Blair c'entra ma fino a un certo punto.
L'Irlanda e' ancora un pelo indietro rispetto a questo tipo di degrado socio-cultural-ambientale, per ora.
Ho esaminato per bene il sito dell'Home Office, ma mi manca il confronto con l'Italia, che non è così trasparente con le statistiche. Posso confrontare due Shires inglesi tra loro, ma non riesco a trovare delle statistiche sul crimine in Lombardia. Certo non andrei mai a vivere in un paese come Nottingham o Manchester, resterei in un piccolo centro o addirittura in Scozia o Galles.

Quote:
E poi ti dico questa. In EIRE ci sta l'euro ma l'EIRE e' anche il paese europeo dove l'euro ha prodotto il maggior incremento negli stipendi rispetto a tutti gli altri, in pratica l'euro ha fatto l'opposto che in Italia. Questo ha portato stabilita' economica e aumento dell'offerta di lavoro, non e' poco...
Sono convinto che l'Irlanda abbia avuto un boom eccezionale, ma l'unica cosa che posso valutare è questa:

Non ho MAI avuto neanche una risposta dall'Irlanda in un anno e mezzo di CV inviati. Ho quindi deciso di aggiungere l'UK alle mie ricerche di lavoro e finora ho già avuto alcuni colloqui con aziende inglesi.

Poi però le aziende mi hanno fatto capire che preferivano un candidato con residenza in UK... Per questo ho deciso di andare su per un certo periodo, comprare un numero telefonico inglese, e rispondere agli annunci indicando un indirizzo inglese.

Resta il fatto che io sto ANCHE cercando lavoro in Irlanda ma non vedo così tante occasioni come dici tu.

Quote:
E poi c'e' l'aria buona a la Guinness
Questo è il fattore che mi convincerebbe più di tutti...
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso