View Single Post
Old 27-05-2006, 20:52   #5
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Ragazzi qui per me state facendo troppi salti di gioia

Allora la rigenerazione assonale dei neuroni è un dato di fatto,è testata,èverificabile ed è pure tangibile con mano. E ve lo dice un "fisioterapista" che duirante i suoi tirocinii ha visto persone con lesioni dei nervi periferici,operate,con guide microchirurgiche,tramite speciali canule con materiali che stimolano l accrescimento,e dove tu vedi persone plegiche,rimuovere arti o rievocare muscoli.
La rigenerazione assonale periferica c'è e si vede bene.

Poi abbiamo quella a livello della corteccia...anche questa in termini riabilitativi si può toccare con mano ma con in quantità inferiori e incostanti:non tutti recuperano allo stesso modo,alla stessa velocità e nella stessa quantità. Nel senso che a parità di lesione cerebrale(cosa statisticamente impossibile) le 2persone se simili(età sesso...) e se trattate allo stesso identico modo...non recuperano ugualmente. C'è pure chi non recupera NULLA.
E questa è la rigenerazione a livello della corteccia,la cosidetta neuroplasticità,anche perchè non parliamo di RIGENERAzione reale di assoni ma di assoni di altri neuroni che prendono il lavoro dei neuroni morti,i neruoni sani si spartiscono il lavoro in modo diverso,aumentano le connessioni. MA é DANNATAMENTE LENTA.

Ora qui si parla di rigenerazione di NEURONI,di cellule perenni,altamente specializzate che cmq già si sapeva che si riproducessero ma con velocità,tempi e frequenza...LENTISSIMI...certo che oh!andare a scoprire i meccanismi biochimici che stimolano la loro crescita e generazione sarebbe grandioso ma pur sempre molto ma molto ma molto lento...

sappiamo più cose dell universo sconosciuto che del nostro cervello signori...

Non alimentiamo false speranze,queste sono manovre pubblicitarie per fare entrare più soldi nelle loro ricerche.
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso