View Single Post
Old 27-05-2006, 12:13   #2
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Per vedere che mobo hai usa l'everest home edition, poi per sapere se la tua mobo supporta i prescott vai nel sito del produttore della mobo e leggiti le caratteristiche, dovrebbe esserci scritto se supporta i prescott. Poi, ovviamente un prescott scalda MOLTO di + di un P4 (credo che sia in posseso di un Nrthwood) 2.4GHz quindi necessità della sostituzione del dissy, ma se compri il procio boxato compreso nella confezione c'è anche quello (anche se nn è il massimo cm dissiapatore). L'aggiornamento del bios è un'operazione un pò delicata da fare solo se strettamente necessario, ad esempio se la tua mobo è compatibile con il prescott ma nn riesce a riconoscerlo allora necessita dell'upgrade del bios, altrimenti nn farlo. Per fare l'upgrade del bios delle mobo dell'asus esiste un'utilty che si chiama asusupdate che ti permette di flashare il bios direttamente da windows in modo semplice ed intuitivo, questo software lo dovresti trovare nel CD dei driver della mobo oppure te lo scarichi dal sito dell'Asus. Per quanto rigurda l'alimentatore nn c'e niente da dire prenditene uno con una potenza adeguata che soddisfi sia il nuovo procio, nel caso in cui lo cambiassi, e la nuova VGA, ciao!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso