View Single Post
Old 25-05-2006, 15:03   #1299
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
ciao Davide...volevo dire, continuo a non capre questa affermazione...sarò io che sono tosto

infatti se metto a 3.1 giga il processore "vuole 1.55vcore, 3 giga vuole 1.5, a 2.9 bastano 1.45 per essere rock solid (ad aria tutto). Usando rmclock, mettendo vcore default da bios (chè sennò rimane fisso tipo a 1.50 pur variando il molti del bus) da 3 giga in sù non regge perchè appunto rm si ferma a 1,45.....poi leggo che quello è un valore nominale ....forse dipenderà dalla mia mobo...
Bè innanzi tutto le dfi hanno un opzione che le aiuta ad aumentare ti una certa percentuale il valore impostato.

Cmq io con la mia asus a8n-e non ho questa opportunità, quindi ho fatto così:

Ho messo da bios un voltaggio alto, tipo 1.55 (non posso mettere meno, perchè la mia mobo salta fino a scendere a 1.43V, non facendomi selezionare gli intermedi ).
Poi una volta in windows se avvio rm e imposto a 1.3V (come ho adesso) mi segna da cpu-z 1.44V.

Quindi coloro che dicevano che più di 1.45 non sale è falso. Perchè a me basta alzare rm a 1.35 che si alza il bus di cpu-z fino a 1.50V

Questo perchè il valore impostato da bios è maggiore di quello che si può impostare da rm. Quindi il programma non ha nessun limite in relazione alla cpu.

E' un pò intorntante come discorso, però quando uno l'ha capito, ha capito come usare rm
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso