View Single Post
Old 25-05-2006, 11:54   #4
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Cittā: Terni
Messaggi: 1689
nn vorrei dare una definizione che potrebbe risultare grezza,pero' a grandi linee nel caso del formato interlacciato il segnale video,quindi l'immagine,arriva in un frame sulle "righe" pari del monitor-per righe intendo quelle formate dai pixel-e nel successivo su quelle dispari,il che come dice nell'articolo porta ad una occupazione di banda passante inferiore per frame,mentre quella progressiva facendola mooolto piu' semplice di quello che e' ,porta entrambe le linee -pari e dispari- contemporaneamente per ogni frame,quindi necessita di una banda passante doppia rispetto alla modalita' interlacciato.
Da molti e' ritenuta,la progressiva,assai migliore della interlacciata,ma sinceramente nn ho mai avuto modo di provarne sulla mia pelle le differenze....
Per fare un esempio le televisioni a tubo catodico hanno quasi tutte il formato 480i-se nn erro...-

Ciaooo
Einhander č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1