Discussione: Dubbi sul VoIP
View Single Post
Old 24-05-2006, 16:54   #10
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
Cioè, i 2 telefoni sono pronti, configurati e attivi. Come fanno per chiamarsi?
o chiami l'ip (inserisci proprio nel telefono l'indirizzo ip pubblico del router di destinazione) ma hai 2 problemi:

1- l'ip è dinamico (a meno che tu non abbia contratti diversi)
2- sul modello che ho provato io non puoi memorizzare un ip in rubrica eheheh, quindi magari l'utilizzo non è semplicissimisssimo.

oppure ti fai assegnare un numero da qualche provider (tipo quello che ti ho detto che mi pare sia gratis) voip. In questo caso tiri su il telefono e fai il numero voip. Per ottimizzare la cosa potresti farti assegnare 1 solo numero e assegnarlo solo al destinatario (casa tua o casa dei tuoi genitori) e le chiamate le fai solo in un senso (cioe uno chiama sempre l'altro e non viceversa).

La fregatura dell'assegnazione dei numeri gratuiti è che sono geografici, cioè i provider assegnano gratuitamente numero liberi presenti nelle centrali moltograndi. Per cui avrai numeri con 02 o 06 anche se non abiti a milano o Roma. Questo vuol dire che se quello che abita a fianco a casa tua per chiamarti in voip dovrà fare un numero di milano anche se tu magari abiti a reggiocalabria. ok?

Ci sono anche dei convertitori (si chiamano ATA) dove ci puoi collegare anche i normali telefoni, ma qui non puoi chiamare ovviamente gli ip o skype.

spero sia chiaro!!

ciao!!
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso