Quote:
Originariamente inviato da Flender76
no, alzo il fsb, mettendo le ram a 400 ma così facendo mi venno le ram in automatico a 333 e a 2T, allora ho provato ad alzare sia fsb che freq ram: fsb=250 e ddr freq 500mhz, così non è in sincrono? ma al riavvio trovo sempre il bios allo stesso modo: fsb 250 e ddr a 333 e 2t.
Im conclusione: come faccio a settare le ram a pc4000?
Potrebbe essere un difetto di alimentazione?
|
Allora partiamo da principio.
Le ram si lasciano a 400 come divisore (rapporto 1:1 con il fsb).
L'fsb lo si varia in funzione alle proprie esigenze.
Nel tuo caso mettendo 250 di fsb e rapporto 1:1 ti ritroveresti con le ram che lavorano a 500 effettivi.
Ora il problema del bios che si reimposta è attribuibile ad un non accurato oc.
Innanzi tutto pare consolidato che su questa scheda madre non si possa andare oltre i 250 a 1t (diversamente per salire DEVI mettere 2t).
Inoltre i timing delle ram è meglio metterli a mano (e questi vanno trovati e provati).
Se i timing sono sballati o il clock del processore non è sostenibile l'Asus reimposta i suoi valori a quelli default.
Controlla anche che le ram siano inserite negli zoccoli o blu o neri a coppia, nel mio caso con le kingston ho notato che sui neri ho meno problemi a salire.