View Single Post
Old 22-05-2006, 21:16   #6
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

ti consiglio di assegnare all'AP un indirizzo compatibile con il router (per esempio router 192.168.1.1 e access point 192.168.1.100) In questo modo puoi accedere ad entrambi tramite wireless senza problemi.
Dato che il DHCP è attivo (e deve essere attivo) sul router, verifica che non sia attivato anche sull'AP.

Sull'access point, attiva la crittografia WPA-PSK ed inserisci una password di almeno 8 caratteri così nessuno ti "sbafa" la connessione ADSL.
Sul notebook, verifica (almeno inizialmente) che le impostazioni TCP-IP della scheda wireless siano impostate su "ottieni automaticamente indirizzo IP e DNS. In seguito, quando avrai fatto un po' di pratica, puoi assegnarli manualmente così potrai fare con più facilità eventuali port forwarding, ma questo vale anche per la rete attuale, senza wireless
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso