Quote:
Originariamente inviato da Gillormon
Ma scusa... (perdonate l'ignoranza in materia di liquid cooling) nel momento in cui il collegamento e la disposizione dei tubi (il giro che scegli di fargli fare al liquido) non ti piace come fai a staccare e riattaccare i tubi senza far uscire liquido (pericolosissimo se va sull'hw)
con un ugello di spurgo almeno si ha la comodità (sempre soggettiva ma a mio parere condivisibile) si poter svuotare l'intero impianto senza avere pericolose perdite
|
Non che io sia esperto.. però normalmente gli impianti non hanno un rubinetto per lo svuotamento.
Semplicemente si posizionano i componenti, si prende la misura dei tubi, si piazza il tutto, si mette al di fuori del pc e si lascia l'impianto in funzione per un 24 ore, per verificare se ci sono perdite.
Logicamente in caso di modifiche all'impianto, si rismonta il tutto al di fuori del pc.
Spero di essermi spiegato..