Quote:
Originariamente inviato da davide155
Questa che hai preso te è solo una frase della FAQ che mi hai postato.
Il testo coincide con quello che dico.
Cmq questa:
"I numeri di voltaggi presenti in Rm 2.05 sono 13.
Ecco, io posso far variare il voltaggio di 13 posizioni in unità di 0.025V.
Quindi se ho 1.50 da bios posso far scendere al minimo a 1.175V"
E' la verità. Io riscontro questo. Non me lo sto inventando. Se io imposto 1.40 da rm il procio va a 1.4V solo se il voltaggio da bios coincide con i calcoli che fa rm. Altrimenti il voltaggio finale sarà anche sopra l'1.40V (limite di RM).
Tant'è che riesco a portarlo con rm attivo tranquillamente a 1.55V 
|
sarà che sono stanchissimo... ma proprio non riesco a trovare in quelle due FAQ quale sia la frase che descrive ciò a cui ti riferisci
se selezioni in RM 1.4v il programma "dice" alla scheda madre di impostare quel voltaggio, e si limita a questo, quello che succede poi dipende dalla mobo. A seconda delle capacità che ha la scheda madre, questa imposta il voltaggio corrispondente a 1.4v. Non so come avviene la gestione sulla tua scheda, ma alcune mobo, es. DFI, hanno un menu per l'overclock percentuale impostando il quale, selezionado poi 1.4v in RM si ha in realtà ad esempio 1.4 + 3% = 1,442v effettivi.
Se ti riferisci a questo, ciò dipende esclusivamente dalla scheda madre ed in nessuno modo dal programma o dal processore.