View Single Post
Old 12-05-2003, 19:59   #13
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
aiai L'Hammer inizia a far vedere i suoi punti deboli prima di uscire. Sono del parare che come architettura vada bene per i server va per i dekstop no. L'AMd poteva allungare di 4-6 stadi le pipeline dell'athlon aggiunge l'estenzione a 64 bit + qualche ottimizazzione qua e là mantenendo il soket A per ancora parecchio tempo e togliere il Pr. Allungando le pipeline di 4-6 stadi avrebe frequenze parì ad un P4, un architetura complessivamente sempre + efficente del P$ meno confusione tra i clienti e un chip + economico da produrre. Se l'Athlon 64 ha 1 mb di cache il die dovrebbe essere grosso minimo di 12omm2, mentre sviluppando un Toro con + pippe per salire in frequenze ele dovute ottimizzazioni per rimanere sempre a livelli prestazionali superiori dovrebbe avere un die massimo di 100mm2. Il Toro è arrivato fino a 2250mhz 8in overclok 2400) se si allungano le pipeline di 4-6 stadi e con un layer in + dovrebbe arrivare a 3ghz rimanendo competitvo con i Pentium. Ovviamente queste sono tutte cazzate che sto teorizzando, in pratica bissogna vedere l'Athlon 64 per giudicare. xl'overclock credo che bisogna aspettare prima di giudicare, molti produttori di schede Madri come L'Abit e La Epox ci "campano" se l'athlon 64 è inovercloccabile è la fine di tutti i produttori, le schede madri in pratica sarebbero tutte uguali e come si giusificherebbe il prezzo di 200 euro per una e di 6o per un altra? Bisogna considera che adesso usciranno i barton con bus a 400 che si scontreranno con i Northwood a 800 e molto probabilmente Prescott e Athlon 64 si vedranno a Novembre-Dicembre, siamo fermi da parecchio tempo a 3ghz tra poco ci sposteremo a 3,2 ma l'esigenza di far uscire una cpu + veloce non c'è, adesso si gioca di bus per prepare la strada ad un nuova cpu (prescott) o per stare sdietro al rivale (barton). Dopo tutte sti pipponi mentali, dico solo che non possimao giudicare adesso l'Athlon 64 basandoci sull'Opteron, perché puo darsi che l'Athlon 64 integri un controller delle Ram + performante esia + scalabile. Vi ricordo che le Cpu per server hanno sempre frequenze di clock e di bus inferioriori rispetto a quello Desktop per avere un amaggiore stabilità.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1