View Single Post
Old 18-05-2006, 17:51   #135
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Domanda: è più facile che esista un materiale composito ultraresistente o è più facile credere ad una cospirazione planetaria di vasto respiro e che tocca pressochè ogni settore della società?

Rispondo anche a te come a Sider: non è detto che l'equazione "io non lo so quindi non è vero" sia sempre buona, eh?

Prima di risponderti ho dedicato una buona decina di minuti per una ricerchina, visto che l'argomento sarebbe molto interessante, e alla voce "vernici polimeriche" ho trovato vernici dalle caratteristiche superiori alla norma, d'accordo, ma si trattava di prestazioni sorprendenti ( rispetto ai prodotti classici ) quanto a resistenza agli agenti atmosferici, alla luce solara, all'abrasione e altri "maltrattamenti", all'invecchiamento, etc. etc.

Non ho trovato nulla in grado di polverizzare un boeing o resistere all'urto di 300KG di esplosivo... se hai fonti chiare in riguardo, più attendibili di un documentario americano di terza mano ritrasmesso da Sky ...

NOTA: proprio per contrastare gli effetti delle esplosioni, sono allo studio particolari celle in materiali speciali ( presumo compositi, kevlar teflon etc. ) che dovrebbero proteggere le stive degli aerei commerciali, in grado di impedire gravi danni ( es. la decompressione ) in caso di esplosione di un ordigno di potenza paragonabile ad una bomba a mano, nascosto tra i bagagli. Tanta fatica, quando basta riverniciare tutto con la vernice del mago zurlì ?

Ho provato a cercare il filmato ( che ho visto in Tivvù ) ma ho trovato solo questo: la Honeywell ha sviluppato una fibra chiamata SPECTRA .
__________________
Слава Україні!

Ultima modifica di franklar : 18-05-2006 alle 17:57.
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso