Per lo spegnimento non ci sono particolari problemi, come dice rdefalco con operazioni pianificate e shutdown si ottiene il risultato;
per quanto riguarda l'accenzione penso che la via migliore sia quella di un orologio che stacchi l'alimentazione dopo che la macchina è stata spenta da shutdown e la riattacchi all'ora prevista, avendo l'accortezza di porre nel bios la voce wake on power resume (o qualcosa di simile - basta controllare che attaccando la spina la macchina si accenda) dovremmo così raggiungere lo scopo; di solito le voci wake on ecc... servono proprio per associare ad un evento x che potrebbe essere il ring del modem, la presenza di un'altra macchina in rete ecc.., l'avvio della macchina locale.
Esistono anche dei gruppi di continuità in grado di gestire questo tipo di eventi ma in questo caso si tratta di chiedere ai fornitori quali sono i modelli giusti.
ciao
|