Grazie a Brumma e anche a MM. Molte risposte che mi avete dato sono buonissime, per esempio quella utilizzando IF. Il mio problema principali comuqnue era quello di non visualizzare nulla nella cella che conteneva il risultato delle altre due se queste due non contenevano niente. Ho risolto così: con la formattazione condizionale inserende "se <il valore della cella> è <uguale> a 0 allora il formato del carattere è bianco" quindi esendo bianco non si vedono i zeri che Excell assegnava se le due celle erano vuote. Scusate ma io mi ero dimenticato di dirvi che si trattava di Excel 97, utilizzando sulle proprietà della cella #.## il risultato non dava i decimali mentre me li dava se al posto del punto mettevo una virgola #,## solo che la cella era quasi bianca infatti inseriva nella cella del risultato una virgola. Grazie a tutti quannti mi hanno risposto e tanti saluti
|