è vero,per esempio molti ingegneri,bravissimi al Cad e fare calcoli pazzeschi,ma non sanno distinguere un antivirus dall'altro,comprano le macchine col software preistallato e non si pongono il problema.
Io non sono nato con la tastiera nella culla,se non altro ho iniziato a usare il pc a 8-9 anni,all'epoca non sapevo nemmeno cos'era Win,usavo il Dos con i dischettoni neri da 5,25 dove dovevi caricare prima il sistema operativo poi cambiare e lanciare i programmi e nel computer non c'era l'hard,avevo un manuale enorme,me lo ricordo bene.
Su questo forum da un po' di tempo a questa parte purtroppo è vero che per molti si è insinuata la cattiva abitudine di parlare per luoghi comuni ma non puoi fare di tutta l'erba un fascio,proprio perchè di forum si tratta c'è anche chi cerca di contribuire in modo costruttivo cercando di dare opinioni oggettive o basate sulla propria esperienza e sulle proprie conoscenze,in modo che chi legge si possa fare un idea del problema e magari imparare qualcosa.
Io non mi sognerei mai di consigliare il Norton come hai detto te,perchè?
Perchè avendolo usato in passato lo conosco,ci ho avuto a che fare e so in quale modo si radica nel sistema operativo,senza contare la sua efficacia che rimane quantomeno dubbia.
Detesto la Symantec quanto te per aver fagocitato aziende che progettavano software di ottimo spessore come Sygate e Powerquest,questo mi da un idea dei soggetti in questione,come si dice,"se non puoi batterli acquisiscili".
Francamente a parlare di antivirus non ci guadagno niente,tantopiù che come utente Linux,l'argomento non mi riguarda proprio
Chi legge i thread o i commenti alle notizie,si spera abbia anche la capacità per fare un minimo di filtro,tra i post gratuiti e quelli significativi.
Cerchiamo di non offendere tutti
