View Single Post
Old 14-05-2006, 14:38   #17
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da marck2
Hai pienamente ragione e dopo il boom ora la situazione è veramente satura.
Ma metti che lavori li per un mese poi cambia lavoro e quando entrerà in quello nuovo gli dirà di avere già un esperienza.

Io non per essere cattivo ma quando vengono ragazzi appena usciti dalla scuola ( sia diploma che laurea ) mi chiedono cifre stratosferiche e il bello non hanno la minima esperienza nel vero senzo della parola.......Vi pregherei di renderVi conto che la scuola è mooooolto indietro rispetto al mondo del lavoro e io sinceramente pagare una persona 14 € l'ora per poi imparare mi scoccia parecchio.

Vi ricordo anche che un dipendente a tempo indeterminato costa mediamente all'azienda circa € 25.000,00 l'anno e per un'azienda piccola ho media che sia credo che valuti attentamente una spesa del genere.


sono dell'idea che l'apprendistato non debba ovviamente essere pagato come un lavoro normale, ma spesso i datori di lavoro se ne approfittano e ti tengono anni a prezzi ridicoli.

io per esempio ho fatto un corso di tre mesi non pagato presso una grossa società. sapevo poco e niente di programmazione e quei tre mesi sono stati una buona infarinatura (anche perchè c'erano parecchi esami e chi non li passava era fuori). dopo il corso ci hanno preso per 6 mesi come stage a 800.000 lire o 1'200'000 per i laureati ma passati i sei mesi assunti a formazione lavoro con un contratto vero e uno stipendio dignitoso (i vecchi 2 milioni di lire netti).

questo secondo me può essere un buon tipo di ingresso nel mondo del lavoro, non ti pagano molto all'inizio ma non hanno pretese (se non quelle di apprendimento) e se mancavi nessuno ti diceva niente...

stiamo parlando di qualche anno fa e la situazione era diversa, allora il dipendente andava allevato e istruito era effettivamente una risorsa... adesso la musica è cambiata e mi rendo conto che tutti vogliono persone già formate a basso costo...

dici che 25000 euro l'anno sono tanti per una media azienda, ma ti assicuro che non sono molti quando ti rivendono a qualche centinaio di migliaia di euro al cliente...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso