Quote:
Originariamente inviato da Doraneko
si,beh,l'idea non è mia
è il sistema che si usa per fare le matrici per le stampe tipo acquaforte
L'unico dubbio è che se non sbaglio si volevano fare le incisioni su acciaio inox.L'acciaio inox è resistentissimo agli acidi,perciò bisognerà usare qualcosa di POTENTE!!Tipo sangue di Alien 
|
L'acqua regia dovrebbe funzionare! Oltre all'effetto acido - ossidante è anche un ottimo agente complessante, quindi riesce a portare in soluzione quasi tutti i metalli come clorocomplessi (penso che il tungsteno sia inerte... non so se ce ne siano molti altri

)
P.S.: occhio a non confondere l'acquaragia (un solvente organico a base di idrocarburi, nitroderivati e un sacco di altre cose, fondamentalmente poco polare e adatto a sciogliere vernici, smalti, sostanze organiche) e acqua regia (miscela acida fortissimamente corrosiva e complessante)... se diluite un chilo di vernice con l'acqua regia poi il pennello non lo tirate più fuori (e se lo tirate fuori e iniziate a dipingere... beh son cazzi!

)
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm