View Single Post
Old 13-05-2006, 13:34   #957
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Purtroppo non si può modificare, almeno per mia esperienza, tutto in un solo colpo...
Ma comunque non è un grosso problema, per adesso mi accontento di entrare due volte in più nel bios.
Per i condensatori non saprei dirti la provenienza (avevo indagato tempo addietro ma senza scoprire molto a riguardo), ma credo siano di buona qualità dato che la motherboard in prestazioni è equivalente alla nuova DFI CFX-3200...
allora sicuramente in prestazioni base tutte le mobo di una certa qualità(asus,dfi,abit,epox)sono uguale il top di una mobo si vede in ambito di stabilità a lavori fuori specifica...
il discorso è che non ho progiudizzi di sorta non sono tipo che dice dfi è meglio xè nn lo è (la serie nf3-nf4 è stata stupenda ma nsomma voglia parlare di tutte le expert che davano problemi con sladature fatte male e condensatori che ballavano)il prob è che la mobo dfi è appana nata sul mercato e come la rdx200 insegna solitamente le mobo dfi vanno bene sempre dalla 2 o 3 release di bios...
il prob è quanto asus ha mesos presso sul mercato sta mobo?
cioè ha gia troavato il suo limite con il bios 404 oppure puo avere altri margini come la dfi?
c'è sta cosa che nn mi convince senza contare che xò nn voglio passare ad am2 finche non ci saranno i dualcore a 0.65
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso