Well,
thanks all.
The solution of RDefalco seems good and I just have to clarify with Him a couple of pts.
But also I agree that the "official way" should be toinstall a DHCP server.
Problem is that (as correctly understood by RDefalco) we are in front
...of a "medium" (not too big, but) professional LAN and HDSL connection which we have in office (company is mine but I really can't change due to agreement with Albacom).. where Albacom keeps the right and property of router and we only can use their instruction (RDefalco says "difficult" to change, I reply "impossible due to agreement terms")
...and of a very small LAN of three machines which I use home (eh.. to continue my work in night time, since work with overseas at different time table.. sigh!)...
hence, my request came from the above reasons: actually I still didn't read the link, but I guess that it should be needed to "interact" in some way with actual addresses, and in this case (point one) I couldn't.
However,
the solution of RDefalco sounds good, but my poor experience in LAN and also on prompt (I correctly work with Visual Basic, but no experience in LAN matter), makes me a little bit confused...
from now I restart in Italian (hope the English Friend can follow, otherwise pls. tell me):
1) ho scritto i due comandi ip1 ed ip2 sul prompt
2) non ho trovato altra via per creare i collegamenti che andare su "esegui" e scrivere le due istruzioni exec
3) mi si sono generati due files txt in c: (del resto era "c:\...")
4) li ho aperti ed ho "preso la scorciatoia suggerita tagliando tutta la parte come da indicazioni di RDefalco
5) aprendo i due files di testo si intuisce che la strada risulta effettivamente corretta, in quanto sono contenuti i due indirizzi (di cui il primo è settato ed il secondo è DHCP)
6) ora però non sono sicuro: per lanciare i collegamenti basta solo aprire i files di testo? non credo, in quanto non sono degli "exe"... francamente oggi devo ancora andare in ufficio, e quindi non ho provato con indirizzo prestabilito, mentre qui a casa è molto facile che si sia tenuto l'impostazione DHCP (in effetti Vi sto scrivendo, è questo ne è la prova...)... ma non so se funziona e francamente temo che due files di testo non siano sufficienti a far eseguire il comando...
perciò chiedo ancora lumi a Raffo, ringraziando in anticipo...
Ciao a tutti
Mauro
Ultima modifica di MRO : 13-05-2006 alle 12:37.
|