Per un professionista (o per un amatore fissato come me) è improponibile usare un formato come MPEG 2 o MPEG 4 (AVC): i P frame e i B frame fanno perdere troppa qualità e in fase di editing sono una rottura (in quanto bisogna decodificare tutto il GOP per ottenere il fotogramma).
Mille volte meglio il mini DV perchè è un formato poco compresso (circa 4/1) e ogni fotogramma è un I frame, quindi in fase di editing si va belli spediti.
Inoltre le cassette costano 7 / 8€ e soprattutto non hanno paura delle vibrazioni (cosa che gli hard disk temono e i DVD-RW pure!).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
|