Tengo a riportare cmq una cosa:
Il Serial ATA non offre particolari guadagni prestazionali -
contrariamente a quanto viene affermato in innumerevoli brochure di marketing.
Alla velocità di 150 MB/sec è solo l'interfaccia stessa che può offrire un bandwidth maggiore
rispetto quella Ultra ATA 133 o 100 MB/sec,
ma per ora non esistono drive in grado di offrire tali prestazioni.
Per ora, il vantaggio tangibile del Serial ATA risiede semplicemente in un sistema di cablaggio meno complicato.
La forma del connettore non permette di sbagliare la direzione di collegamento e non è più necessario configurare la modalità master/slave, dato che un singolo canale può ospitare un unico drive. Inoltre, la dimensione e quindi l'ingombro del cavo è molto ridotta,
permettendo un buon cablaggio e assicurando un buon flusso dell'aria all'interno del case.
Semplicemente perchè troppa gente si lamenta che settando il disco in Sata1 perde prestazioni.
__________________
CPU <> P4 3,2Ghz Fsb 800Mhz <> Dissi Zalman 7000a/cu <> MoBo Abit IC7 Max3 <> Ali Chieftec 420W APFC <> HDD Maxtor DM9 200Gb SATA 7200rpm <> VGA Sapphire Ati 9800pro <> Master LG + DVD NEC
|