View Single Post
Old 12-05-2006, 12:57   #939
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4
ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto...
allora questo è il sistema:
3800+ E4
a8r32 mvp
2x512 A-data pc4000
HT 600

sono molto poco pratico del bios delle asus ed ho un po' di problemi..
Penso di aver settato tutti i parametri correttamente, compresa la copia dei valori delle ram in manuale... fatto sta che anche a 220 di bus dopo aver salvato i set il pc non parte....
Spesso però anche se dopo l'errore rimetto tutto in default e salvo, il pc non parte lo stesso.. devo fare uno spegnimento forzato e poi torna a posto... è mai possibile??
qualcuno riesce a postare gli screen del bios con tutti i set da fare? mi stanno cascando le p***e....
Supponendo che tu abbia già flashato il bios 0404, ti posso tranquillamente dire che il problema da te manifestato sarà attribuibile (molto probabilmente) ad una non corretta impostazione delle memorie...
Nella A8R32 (e nella A8R) è opportuno agire (PASSO 1) prima sulle memorie (passando da impostazioni automatiche a manuali e settando il tutto di dovere...) salvare ed uscire dal bios. Al successivo riavvio (PASSO 2) rientrare nel bios ed overcloccare l'FSB del processore...

PASSO 1
Io consiglio sempre di lasciare inizialmente lavorare le memorie a default (intorno ai 200mhz) e scoprire il limite della propria CPU. Prima di procedere, e come dici di aver fatto, occorre prendere nota (quando il sistema è in auto) di tutti i valori di timings dei propri moduli di memoria per riscriverli esatti esatti quando la configurazione delle memorie è su manual... (questo perchè in questa modalità la motherboard non legge i valori da chip dell'SPD presente sui moduli DDR come invece avviene in modalità Auto)
Successivamente all'inserimento manuale dei vari parametri (CAS, TRCD, etc.) per:
1) FSB fino a 225mhz impostare:
- Limit 183mhz
- HTT 800mhz
2) FSB fino a 240mhz impostare:
- Limit 166mhz
- HTT 800mhz
3) FSB fino a 305mhz impostare:
- Limit 133mhz
- HTT 600mhz
PS1: In oc si consiglia di disabilitare il Cool&Quiet
PS2: Nel primo tentativo impostare le memorie con CMD-ADDR su 2T (nei successivi tentativi quando il quadro sarà più chiaro si potrà poi impostarlo ad 1T)
PS3: Impostare un voltaggio per le memorie tra 2.65 e 2.70v (valore tollerato da qualunque modulo di memoria in commercio)
Salvare e riavviare.

PASSO 2
Rientrare nel bios e overcloccare (AI overclocking su Manual) la propria CPU agendo su:
1) Moltiplicatore (in relazione all'FSB che si vuole provare e alla overcloccabilità della propria CPU)
2) FSB (in base all'impostazione Limit delle memorie eseguita nel PASSO1)
3) Voltaggio ed eventuale overvolt del processore
Salvare e riavviare.

Le impostazioni ottimali si scopriranno dopo essere certi di aver individuato il limite della propria CPU lasciando (grazie al parametro Limit) lavorare le memorie sempre intorno ai 200mhz. Successivamente si potrà incrementare o decrementare (alzando il moltiplicatore della CPU) la frequenza della memoria in proporzione alla voce Limit scelta (riferirsi per un calcolo immediato agli MSR che ho introdotto all'inizio del thread).

Spero di essere stato chiaro e utile...
Facci sapere come è andata...

Ultima modifica di NvidiaMen : 12-05-2006 alle 13:01.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso