View Single Post
Old 12-05-2006, 02:09   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Zoom
I file di un DVD sono di tipo "mpeg2", anche se sul DVD stesso (cartella VIDEO_TS) sono con estensione VTS (mpeg files). Se il DVD non è protetto è POSSIBILE copiarli (anche copia/incolla) su Hard Disk e con un software idoneo, rinominarli in "mpeg".
Così si possono usare per eventuale rielaborazione, modifica o altro.
Non è utile trasformarli in files .AVI, in quanto questo tipo di files si ottiene, ad esempio, riversando filmati da videocamera MiniDV sul Computer e sono di altissima qualità, ideali per essere trasformati in qualsiasi altro formato.
Quindi fare il procedimento inverso non serve a niente, eventualmente trasforma il file "mpeg2" in altri formati.
Zoom, non volermela male per questo...
I files contenuti nei DVD, sono in mpeg2, ma rinominarli (attenzione: sono i files VOB e non VTS), non è detto che "funzioni".
E questo è dovuto proprio alla natura dei files VOB: sono dei "contenitori" (come gli AVI). Non contengono solo il filmato in mpeg2, ma tutte le altre informazioni necessarie alla visione del film, tipo lingue aggiunte, sottotitoli vari, etc. etc.. Ecco il motivo per cui, non sempre rinominare tali file, porta ad avere, un filmato mpeg "pulito".
Il suggerimento dato da Mark-77 è ottimo: seguitelo.
Ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso