Quote:
Originariamente inviato da bist
Sì però fanno cagare : )
Soprattutto perché non indicizzano alla creazione/eliminazione/modifica di un file, ma bisogna aspettare il computer sia in idle perché si indicizzi l'hd (oppure dirglelo manualmente).
|
beh, su quale tool sia meglio non posso dire(e infatti non l'ho detto

) niente in quanto non li ho mai usati per un tempo significativo né soprattutto ho né mai usato per un po' un mac con spotlight
però indicizzare nei cicli di idle dovrebbe essere corretto almeno teoricamente come approccio in quanto dovrebbe minimizzare l'overhead dell'indicizzazione (soprattutto nei casi ad es di azione su grandi quantità di dati,come mb e principalmente come num. di files) e in un uso desktop di un pc lo stato di idle dovrebbe essere statisticamente molto frequente...
... se invece tale aproccio risulta all fine nell'avere quando vai fare una ricerca un'indicizzazione troppo poco aggiornata,e neanche si aggiorna automaticamente con la query(o ci mette troppo tempo), per risultare veramente utile, beh allora suppongo si possa convenire copn te che... favoriscano l'attività intestinale...