View Single Post
Old 24-03-2002, 22:43   #3
Mimmob
Senior Member
 
L'Avatar di Mimmob
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 290
Ciao Robmor,
scusa il "ritardo", ma difficilmente mi collego nel weekend (stasera è un caso).

Premetto che non ho mai provato ancora Motion Perfect con video in formato DV.

Provo a rispondere alle tue 3 domande:
Quote:
-è normale generare un file così grosso come nel caso 1
Certamente, ma è meglio creare video non compresso solo per piccoli spezzoni (io faccio così con After Effects per scene che devo inserire in un montaggio con Premiere (e che provengono da Premiere). In questo modo non ricomprimo più volte.

Quote:
-perchè mi cambia la risoluzione? e come posso reinserire il 480 in un progetto premiere in cui tutto il resto è a 576?
Il perché cambi la risoluzione è un mistero anche per me; saprò dirti qualche cosa di più quando potrò provare MP con il formato DV. Per reinserirlo in Premiere credo tu possa usare il comando "Pixel Aspect Ratio" che trovi nel menù contestuale sulle clip andando in "Advanced Options" (quindi tasto destro del mouse sulla clip nella Timeline o nella finestra Projects e vai su Advanced Options->Pixel Aspect Ratio).

Quote:
-è giusto perdere l'audio?
MP rallenta solo il video e non l'audio. Lo fai tu in fase di montaggio prendendo l'audio del video originale e rallentandolo (tanto in questo caso non serve creare dei "fotogrammi" intermedi).

Inoltre, l'immagine seghettata è conseguenza dell'interlacciamento. O lo tieni così o deinterlacci il video prima di darlo in pasto a Motion Perfect (forse VirtualDub può aiutarti in questo).

Spero di esserti stato almeno un po' d'aiuto.

Ciao
Mimmob
__________________
Il sito Italiano dedicato al video editing: VideoMakers.net(www.videomakers.net).
Mimmob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso