09-05-2006, 16:09
|
#11
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Cittā: ROMA
Messaggi: 1436
|
Quote:
Originariamente inviato da teod
Meglio non montare filtri a caso, specie sulle compatte. Prendi pure un filtro UV, ma usalo quando serve: rischio sporcizia sulla lente (pioggia, salsedine), rischio graffi (sabbia), protezione UV (alta quota, mare d'estate).
Per il resto la H1 non ha proprio nulla in comune con le reflex (manca di pentaprisma e mirino reflex, ha un sensore minuscolo, manca di attacco a baionetta, manca di specchio e molto altro): un obiettivo reflex moderno ha lenti frontali (non filettatura filtri) molto grandi, uno zoom normale ha almeno un filtro (e una lente) da 63 mm, ma poi si sale fino a oltre 82 mm (in alcuni casi non si riesce neanche a montare un filtro frontale).
Ciao
|
č arabo per me... cmq ho visto il "risultato" e tutta sta differenza non la vedo... prendo ad esempio una D50
|
|
|