View Single Post
Old 09-05-2006, 07:54   #214
lorenzo67
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Cittā: Monteriggioni - Siena
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da Benna65
Nella guida ho precisato che nell'alzare la frequenza della cpu bisogna mettere un divisore alla ram in modo tale che questa non si alzi oltre alle sue frequenze di default. Questo consente di agire esclusivamente sulla cpu in maniera tale che l'eventuale limite del sistema sia causato solo da essa.
Postare lo screen consigliato invece permette di conoscere oggettivamente i tuoi valori mentre se li posti a tua visione potrebbero essere anche sbagliati, anche se fatto ovviamente in buona fede.
Detto questo, devi cercare di capire se il tuo limite al sistema č causato dalla cpu o dalla ram per tale ragione si devono testare i due componenti separatamente.
Puoi farlo in due modi:
1 - Metti un divisore alla ram.
2 - Testi la ram con memtest alzando l'htt solo dopo aver abbassato il moltiplicatore cpu.

Ciao

Ti ringrazio per la pazienza.

Quando testavo la cpu avevo messo il divisore delle ram a 166 in modo da stare tranquillo fino a frequenze di 250 mhz.

Ho effettuato il superpi da 8M e alla fine la temp della cpu e' stata di 38°

Ho provato ad alzare la frequenza della memoria dopo avere messo moltiplicatore a 8x , impostato 3V sulle RAm e sono arrivato a 240 Mhz concludendo cicli di memtest senza errori.

Con la Ram da quanto leggo potrei ancora salire di voltaggio, ma per il momento credo che basti cosi'.

Aspetto ulteriori consigli, grazie mille.

P.S. Quanti cicli di memtest devo fare per essere sicuro del controllo memoria? Se si verificano degli errori...quanti sono accettabili?

Grazie ancora

Lorenzo

P.S. riguardo ai voltaggi della cpu, il bios mi riporta 1.4 , cpu-z 1,376...quale e' il valore reale?

Ancora grazie mille

Ultima modifica di lorenzo67 : 09-05-2006 alle 12:00.
lorenzo67 č offline