Quote:
Originariamente inviato da DZBG50
ma vale veramente la pena mettere debian a 64bit, cioè io che ho un athlon64 noterei delle differenze prestazionali rispetto valla ersione compilata a 32bit? Poi non ho capito ancora, ma il supporto a amd64 per debian è ufficiale?
|
Il supporto è ufficiale da parte di debian nel senso che sono loro che lo promuovono e lo sviluppano ma non è una release ufficiale ancora.
Sinceramente a parte certi sw che non funzionano (acroread, openoffice, w32codecs, e qualcun'altro) il sistema si muove molto bene. Io ho messo sia la 32 sia la 64 in due partizioni diverse ma ho intenzione di eliminare la 32 xchè uso solo la 64, ti consiglio di provarla.
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
|