Quote:
Originariamente inviato da ricky_sv
Ok. Grazie delle info... in effetti i miei dubbi sono dovuti al fatto che il toshiba l'ho "toccato con mano" e l'ho provato. Mentre il Dell non l'ho mai visto dal vivo!
Quindi il proc dual core rappresenta un investimento x il futuro da quello che ho capito.
Per il resto guardando il thread apposito mi pare che per le schede video la differenza sostanziale si ha tra la X600SE e la X1400 del Dell.
(mi pare invece che il gap di prestazioni tra la X600Se e la X1300 non sia abissale soprattutto se si parla di un uso non orientato ai games).
Ma per avere un esempio... con la X600 si gioca ad AOE3?! Così per avere un confronto... io sul desktop monto una Radeon 9600XT (256Mb) e mi trovo benissimo...
Scusate l'ignoranza... ma sono qua apposta!! 
|
Se non devi giocare, basta anche una integrata Intel, non c'è differenza tra questa e le schede dedicate.

La differenza la fanno i giochi e le applicazioni per fare 3D.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz