ok però..
le ddr 400 saranno meno performanti perchè con i barton lavorano in asincrono, ma portando il fsb del processore a 200 (per le ddr400) o a 233 (per poter usare le ddr466) anzichè 166 (magari anche mantenendo la stessa frequenza di lavoro variando il moltiplicatore) il sistema non andrebbe più veloce?
qualcuno mi sa dire se è così?
ciao
p.s. tra l'altro visto che lunedì o martedì ordino il pc è una questione che mi interessa particolarmente visto che sono indeciso solo sulla memoria. ho già chiesto chiarimenti nel forum ma non ho avuto risposta...
|