Forse il nocciolo della "questione", posto che ve ne sia una, è nel modo di porsi e di comunicare risultati e intenzioni.
Intel da un po' adotta una politica di marketing estremamente aggressiva, con conferenze plateali ed esibizioni e sfoggi di potenza e preveggenza quasi di stampo ed effetto circense, direi istrioniche. Questa, sebbene non condivida il metodo, è una linea di marketing efficace, mirata a catturare l'attenzione del vasto pubblico con "stiamo lavorando per voi e solo noi siamo la volizione del vostro futuro".
AMD, sia nei comunicati stampa sia nelle presentazioni, è modesta, direi quasi umile nella forma, il frutto del proprio lavoro non è presentato come la quintessenza ultima della tecnologia, le roadmap e le previsioni sui prossimi sviluppi sembrano quasi esserle state strappate con le tenaglie. Anche lì dove eccelle non enfatizza più di tanto, direi che toglie i lustrini e presenta la sostanza. Addirittura nei comunicati stampa ufficiali mette un "disclaimer", quasi un "avvertenze e modalità d'uso",
http://www.amd.com/it-it/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543~106556,00.html
Trovo la cosa molto opaca dal lato del puro marketing ma molto, forse troppo corretta, nei confronti di clienti ed investitori. Apparentemente sembra quasi che si ponga con "noi abbiamo questi prodotti, fanno questo e quello, se proprio li volete comprateli, se gradite anche le nostre proiezioni per il futuro investite nella nostra azienda, ma sappiate che le cose potrebbero andare diversamente" . Ehhh che menagramo!

Dei due metodi preferisco cmq il secondo, è più vicino al mio modo di apprezzare chi si pone più nell'essere che nell'apparire

Certo che finora AMD non ha fatto particolari sforzi per valorizzare i suoi prodotti, un po' di vivacità nel marketing non potrebbe che giovarle. Chissà in futuro, quando presenterà le alternative ai prodotti migliori della concorrenza, come si porrà...
( addendum )
Ricordate la sfida pubblica lanciata da AMD ad Intel nell'estate del 2005? La sfida è stata persa dalla seconda perchè "non si è presentata".
Mi aspetto una contromossa da Intel, che non sia un'esibizione fieristica ma un serio confronto tra prodotti disponibili di normale produzione, se proprio è convinta e vuole convincere gli altri della superiorità dei suoi prodotti.