View Single Post
Old 30-04-2006, 09:46   #13
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Dipende quello che ci devi fare!

Io ad esempio quando ho dovuto scegliere, ho scartato a priori i 15.4" perché, seppur più fruibili da un punto di vista multimediale, sono troppo pesanti per i miei gusti (nel senso, non che non ce la faccio a tenerli, ci mancherebbe, però mi davano un senso di scarsa maneggevolezza). A quel punto mi ero decisamente orientato verso i 14.1", ed ero praticamente convinto per un Toshiba Satellite M50 (anche se esteticamente mi piaceva da matti l'HP DV1xxx, però aveva la scheda video integrata e quindi l'ho scartato per questo), poi ho avuto l'occasione di trovare questo Vaio S5M a €150 in meno rispetto al prezzo di listino e l'ho preso: al diavolo se ho dovuto investire ogni singolo centesimo che avevo a disposizione, senza avere poi quindi fondi per eventuali upgrade (RAM in primis), tanto posso sempre farlo in un secondo momento, e anzi, dovrebbe essere giunto il momento quantomeno di un'espansione della RAM.

Tra l'altro devi considerare che i portatili, più sono miniaturizzati, e più costano. Senza contare che il settore degli ultraportatili è rimasto quasi quello "di nicchia" che era caratteristico dei portatili fino a qualche anno fa, nel senso che costano molto perché sono prodotti poco richiesti: la gente prende un notebook oramai solo per un uso casalingo praticamente (parlo dei consumatori "normali"), ed è innegabile che i 15.4" siano quelli maggiormente fruibili in questo ambito, anche perché associano anche una non impossibile portabilità in caso di eventuale necessità. Quindi c'è più richiesta, e i produttori possono permettersi di offrire una vasta gamma di configurazioni associati a prezzi molto più concorrenziali rispetto ad altri segmenti del settore (tipo, ad esempio ovviamente, gli ultraportatili come il Vaio SZ).

Per la differenza di prezzo tra i due modelli citati da te nel tuo ultimo post, oltre alle ridotte dimensioni (di cui ho appena parlato) ci sono da considerare altri due aspetti:

- Uno è Sony e l'altro è Toshiba, e purtroppo Sony si fa pagare il marchio (non so se capisci cosa intendo);
- Il display è a LED, tecnologia più avanzata (e non ancora diffusa) che costa di più, che permette un display con meno possibilità di pixel spenti, accesi, etc. e minore spessore (e quindi più leggerezza);
- Probabilmente nel Sony saranno impiegati materiali migliori (ad esempio la cover in fibra di carbonio, mi pare, ma non ne son sicuro).

Ripeto, tutto sta a cosa devi farci realmente con il notebook.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso