Premesso che ho criticato spessissimo le tante porcate di Microsoft, mi sembra infantile mettersi a discutere su questa cosa.
E' legittimo da tutti i punti di vista (anche morale) che i prodotti pirata siano limitati o bloccati.
Poi possiamo discutere sul prezzo, su ciò che ti impone questo SO, sulle altre porcate, ripeto.
Però è giusto che si paghi.
Dal mio punto di vista finalmente questa politica allontanerà un po' la gente da Microsoft, anzi mi auguro che alzino i prezzi del software, così più gente avrà coraggio per spostarsi ad altre soluzioni. E quando la gente si sposta allora anche le industrie la seguono a ruota.
E' un esempio che si è verificato in altri settori. Pensate alla benzina, una volta il 90% delle macchine andava solo a benzina (le alternative erano più difficilmente reperibili sia come vetture che come distributori, oltre a minori prestazioni). Poi la gente grazie al prezzo più conveniente ha cominciato a spostarsi sul diesel e sui carburanti alternativi, o sui motori misti. Risultato: ora il diesel lo trovi ovunque, tutte le case fanno macchine a diesel, e le prestazioni sono equivalenti.
Pensate ora a Microsoft=benzina e Linux (o Mac, o chi volete)=diesel & Co.
|