Quote:
Originariamente inviato da aprovel
In un cerchio di raggio di misura r è condotta una corda AB la cui distanza dal centro è r/2.
|
Da qui puoi ricavare subito l'ampiezza dell'angolo convesso AOB e la lunghezza di AB.
Suggerimento: per costruzione, r/2 è il coseno dell'angolo metà di AOB.
Quote:
Inscrivere nel segmento circolare, che non contiene il centro, un triangolo ABC in modo che i lati AC e CB soddisfano la relazione 6AC + 9BC = 5 che moltiplica radice di 3 per AB.
|
Evidentemente C è un punto sull'arco di circonferenza AB che sottende l'angolo convesso AOB.
Osserva che l'angolo ACB è un angolo alla circonferenza che sottende l'angolo
concavo AOB, quindi ha sempre la stessa ampiezza indipendentemente dalla posizione di C.
Da qui, dovresti cavartela applicando il Teorema dei seni.