Disdetta ADSL Telecom: assurdo calvario!!!
Salve a tutti...ecco la mia atroce esperienza con Telecom. Consiglio la lettura solo a coloro che hanno pazienza di leggere perché purtroppo la storia inizia a novembre 2005 fino ad oggi....e sembra ancora non finita!!!
E' vero che tutti i fornitori di servizi hanno dei problemi, ma in quanto a incomptenza (per la mia esperienza) credo che Telecom batta tutti!!!!....ed io non so più cosa fare se non dare tutto in mano a qualche associazione di consumatori:
- in data 30/9/2005 ho richiesto l'attivazione ADSL ALICE FREE.
- in data 14/11/2005 richiedevo tramite il sito internet il passaggio da ADSL ALICE FREE ad ADSL ALICE FLAT.
- successivamente a questa data mi accorgevo che dopo qualche giorno le mie richieste venivano ogni volta inspiegabilmente annullate; contattato il 187 venivo informato che sul mio contratto non era possibile effettuare nessuna operazione per problemi tecnici a me non imputabili.
- in data 29/11/2005 inviavo un primo fax di reclamo per sollecitare l'inspiegabile ritardo (intanto pagavo a consumo...).
- in data 05/12/2005 inviavo un secondo fax di reclamo
- in data 10/01/2006 inviavo un nuovo terzo fax di reclamo, dove segnalavo comunque la mia volontà di disdire il contratto visti gli inadempimenti e l’assurda situazione mai risolta.
- in data 24/01/2006 venivo contattato da un signore di Telecom Italia il quale oltre ad indicarmi come pagare la bolletta relativa al 1° bimestre 2006 (scorporando il traffico a consumo tariffato con tariffa FREE anziché Flat e pagando con bollettino postale), mi rassicurava che avrebbe segnalato l’anomalia e se entro 2 giorni il problema non fosse stato risolto avrebbe disattivato l’ADSL sulla mia linea.
- due giorni dopo in data 26/01/2006 ricontattavo la persona in questione il quale, mettendomi a conoscenza che il problema non risultava essere stato risolto, mi avrebbe (in breve tempo al massimo una settimana…) disattivato l’ ADSL sulla mia linea. Io comunque il giorno successivo per sicurezza contattavo il 187 chiedendo la disattivazione dell'ADSL FREE.
- a questo punto rimanevo in attesa della disattivazione della portante ADSL dato che lo stesso giorno della disattivazione avevo avviato la procedura di attivazione dell’ADSL con altro operatore. Incaricavo inoltre il nuovo operatore, per mio conto e per mio nome, di gestire la pratica di disattivazione dell’ADSL con Telecom. Il nuovo operatore provvedeva quindi ad inviare raccomandata A/R a Telecom Italia con la richiesta di disdetta.
-durante il mese di Febbraio contattavo comunque il 187 per accertarmi della situazione della mia pratica di disattivazione (visti i precedenti problemi). In particolare in data 03/02/2006 un operatore del 187 mi indicava che la però la disattivazione della mia linea dall’ADSL era comunque “bloccata” .
- il 06/03/06 inviavo a Telecom un quarto FAX di reclamo intimando che mi venisse immediatamente disattivato l’ADSL .
- verso la fine di Marzo 2006 (intorno al 20) contattavo nuovamente il 187 per sollecitare la disdetta; un operatore mi segnala che la disdetta era stata presa in carico il 15 marzo e che nel giro di una settimana circa il servizio ADSL sarebbe stato disattivato.
- intorno al 25/03/06 ricontatto il 187 al quale chiedo se è possibile che mi sia indicata una data precisa in cui sarebbe stato disattivato il servizio; l’operatore mi indica che il servizio a sistema sarà disattivato sicuramente il 31/3/2006
-il 07/04/06 ricontatto il 187 in quanto ancora risulta la portante ADSL attiva sulla linea. L’operatore mi indica che non può fare altro che una segnalazione (come per altro anche gli altri operatori hanno fatto in precedenza).
- il 21/04/06 mi accorgo che finalmente scompare la portante ADSL.
- il 28/04/06 ricompare la portante ADSL ed io sono contento perché penso sia del nuovo operatore INVECE..... parte il redirect sulla pagina di registrazione di Alice (?????????????) (qualcuno sa perchè?????????).
E ora cosa accadrà mai ????? Io non ho più parole; quello che so è che ora io con Telecom ho chiuso e lo consiglio a tutti in quanto l'incompetenza è veramente a dei livelli inammissibili per i consumatori che poi (come me...) ci rimettono sempre...
MR
|