Un up anche da parte mia per solidarietà!
Perchè non adottare un codice etico anche in questo settore....
l'attenzione per il cliente deve essere al primo posto.
tempo fa comperai il nokia 6630 con la promozione di molti euro gratis per parlare, messaggiare ecc. ecc. Ottima la possibilità di guardare la TV Mobile gratis sul 6630 Tim x 1 mese.
decisi di utilizzare il 6630 per vedere solo la televisione, ottima la possibilità di guardare telegiornali e trasmissioni varie.
Scopro improvvisamente che non ho + credito così vado sul sito della Tim e stampo il traffico.... le mie connessioni sono gratuite tranne in 5 frangenti dove avviene una connessione su APN= wap.tim.it 100KByte al costo di 4.04 Euro.
Avvenivano salti da tariffazione gratuita verso quella a pagamento per poi ritornare gratuita, nel giro di pochi secondi.
Chiamo l'operatore... un po' imbarazzato .... scopre che non è possibile disconnettersi, entrare in wap per poi rivedere la TV gratis.
Aprono una pratica e mi riportano il credito in positivo visto che è indispensabile per poter eseguire le telefonate gratis.
faccio presente che non avrei goduto del traffico gratis sino al ricevimento di una spiegazione esaustiva,con la raccomandazione di visionare il programma che effettua la connessione alla TV.
Prima hanno tergiversato, poi hanno detto che non avevano più i tabulati e non potevano controllare......
Allora ho messo nel cassetto la sim tim per 1 anno, poi ho fatto la portabilità verso un altro operatore.
Mi chiamano e mi chiedono se voglio rimanere con loro, mi regalano 50 euro di telefonate.... dico loro: "lo avete visto quanto traffico ho fatto in 1 anno?"... mi rispondono: "si ha fatto 2 euro in 1 anno".
Ribatto io: "Lo sapete perchè?" Rispondono: "Si abbiamo ripescato la sua pratica vorremmo rimediare".
Una manica di barboni.... per non accreditarmi 8 euro di telefonate hanno perso un traffico di 1 anno e perso il cliente!
|