View Single Post
Old 27-04-2006, 13:57   #3
bluebox
Senior Member
 
L'Avatar di bluebox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 468
..vediamo.. vediamo...

.. per essere più preciso, la maggior parte dei filmati in alta risoluzione (1080i) sono interlacciati (a) e in qualche caso (HDV) con formati assurdi (1440x1080)(b). Non posso accettare una cosa del genere, non ha senso investire soldi per l'home cinema, per vedere na schifezza interlacciata, con formati video assurdi. Spero che Sony e compagnia bella a suon di far Stronzate finalmente falliscano. Per me Home cinema è 1920x1080P (progressivi) il frame rate è indifferente (24-25-30 fps) e basta, se ci sono problemi di bit rate tanto meglio si scente a 1280x720, ma almeno sia garantita la qualità del segnale.

a)per interlacciamento si intende quella cosa vecchia come il cucco per cui un
singolo fotogramma viene scomposto i due semicampi, ricomposti in righe pari e dispari. Estremamente brutti da vedere ed estremamente primitivi, non hanno più alcun senso ora che abbiamo display evoluti e segnali in alta definizione. Oltretutto sono convinto che questa gestione crei anche notevoli problemi di banda.
b) che senso ha proporreunagestione a 1440x1080 (i vecchi quattroterzi), quando il mondo dei displai HD è 16/9????? tutto sto casino per avere o pixel superstirati e comunque un decadimento della risoluzione. Il nastro dv non ce la fa??? si prende un'altro media, magari un Hard disk da 2,5", da 80~120 GB, alla fine è meglio spendere qualcosina in più per una qualità vera, piuttosto che buttare via soldi per dei tarrocchi..

saluto
__________________
Bluebox
bluebox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso