View Single Post
Old 27-04-2006, 00:02   #67
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Eh purtroppo nel caso dei dischi SATA la cosa non è così automatica come si dice.
Il disco SATA2 va forzato in modalità 1,5 Gb/s tramite jumper che tutti i produttori mettono, se non si fa questo i casi sono 2:
1) il disco non viene riconosciuto dal controller ed è inutilizzabile
2) il disco viene riconosciuto e apparentemente funziona, salvo poi scoprire che gran parte dei dati scritti risulta pesantemente corrotto.

Il mio consiglio, dopo aver forzato il disco a 1,5 Gb/s, è quello di verificare bene con file di grandi dimensioni (magari grossi archivi compressi da copiare e testare) e solo una volta certi della corretta scrittura partire con un eventuale trasferimento di dati utili (magari dal vecchio disco)
Ti ringrazio per la precisazione doverosa, e mi scuso per la risposta poco esaustiva ...ma come tu stesso dici, non c'è nessun problema a mettere un HD sata2 su controller sata1, basta avere l'accortezza di spostare il jumper apposito...chiaro, una stupidaggine che può dare grattacapi ai meno esperti .
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1