View Single Post
Old 26-04-2006, 23:09   #5457
Lilletto
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da danello
Il metallo liquido giace inutilizzato sulla mia scrivania, per ora...
Purtroppo è specifico per il rame, e il mio dissi è in alluminio...
Metallo liquido e alluminio reagiscono dando vita a una lega dannosa per chip e impianto...
Solo rame...



Fisso a 2.26 Ghz, a 800 Mhz navigando segna 29°...
ho abbassato il vid con NHC a 1.132 per i 2.26 Ghz e 0.7 per 800 Mhz...
Danello, abuso della tua cortesia per farti qualche domanda, giusto per capire meglio come procedere.

Innanzitutto le tue temperature e i voltaggi.
Sono molto interessato perché, ovviamente, rappresentano un utilissimo parametro di riferimento.
La cosa che desidero sapere, è se tu lasci controllare le ventole al bios e basta, e se hai l'ultima versione del bios (la 05). Voglio dire, le tue temperature sono tali perché hai la ventola sempre accesa al minimo (come accadeva in passato), oppure è normalmente spenta e si accende ogni tanto? Oltretutto, il voltaggio che usi per il moltiplicatore più elevato è parecchi punti più basso del mio, e mi sembrerebbe una differenza troppo elevata per trattarsi "solo" di un processore uscito bene (ma magari mi sbaglio...).

Altra domanda.
Quando hai smontato il dissipatore, avrai trovato, come me, una sfoglia di un materiale metallico impregnato di una sostanza conduttrice (credo), giusto? Ma tu, l'hai tolto e buttato via? Oppure l'hai riutilizzato in qualche altro modo?
Te lo chiedo perché ho l'impressione che dopo averlo tolto sia aumentata la distanza tra dissipatore e cpu, e quindi forse si spiegherebbe l'andamento altalenante della temperatura.

Insomma, come hai svolto il lavoro? Ho come la sensazione di aver tralasciato qualcosa.

Infine, se non sono indiscreto, e tanto per rendermi conto, la tua cpu era nuova o smontata da un altro notebook? E più o meno quanto l'hai pagata?

Spero di non averti fatto troppe domande.

Buonanotte a tutti.
Lilletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso