Dal corriere della sera
«Abbiamo sempre dato, senza ricevere nulla in cambio»
Udeur: «L'Unione va sempre più a sinistra»
Una nota del partito critica l'espressione «metodi mastelliani» applicata da alcuni quotidiani al leader Prc: «Useremo metodi bertinottiani»
ROMA - «In questa incredibile guerra di egemonia a sinistra tra comunisti ed ex comunisti c'è chi, fingendo di accettare con fair play la sconfitta politica ma rivendicando subito risarcimenti adeguati, critica i metodi utilizzati da Bertinotti e afferma con disprezzo: sono "metodi mastelliani". Fossero questi davvero i nostri metodi, ben altra sarebbe stata l'ultima parte della storia politica italiana». È secca la nota diffusa dall'Udeur in riferimento a ricostruzioni pubblicate su alcuni quotidiani di oggi circa i «metodi mastelliani» che userebbe Fausto Bertinotti per ottonere cariche all'interno del nuovo governo. «I nostri metodi, lo ricordiamo a questi irriconoscenti piccoli uomini dalla morale disinvolta, hanno dato ai Ds presidenze e non hanno tolto presidenze - prosegue la nota -. Hanno dimenticato assai presto che proprio grazie ai nostri "metodi mastelliani" D'Alema è stato in Italia il primo presidente del Consiglio postcomunista. Basta quindi con ingiurie ingenerose e irrispettose della verità dei fatti».
DARE SENZA RICEVERE - La polemica non finisce qui: «Abbiamo sempre dato senza mai ricevere nulla in cambio - afferma ancora il vertice del partito di Mastella -. Anzi quando abbiamo avanzato qualche legittima richiesta al vertice di qualche piccolo Ente sparso per l'Italia, questa richiesta è stata fatta passare sempre, con compiacenze mediatiche, come ricatto o prevaricazione mentre era soltanto la risposta al ricatto e alla prevaricazione di altri. A vedere quanto sta accadendo in questa partita politica, dove il senso e lo spirito di coalizione è scomparso, ci viene voglia di dire con beffarda ironia che d'ora in avanti ci applicheremo ai "metodi bertinottiani"».
OMBRE DANTESCHE - L'accusa formulata dall'Udeur è che l'Unione si sposti sempre più a sinistra:
«Intanto prendiamo atto, come prende atto il Paese, che la coalizione va sempre più a sinistra e, per quanto ci riguarda, all'interno di questa coalizione siamo sempre più simili alle ombre dantesche. Nella coalizione che ha vinto di misura le elezioni c'è infatti sempre più il fantasma del Centro, di quel poco di centro che ci fa essere nel Sud il terzo partito nonostante le enormi difficoltà che abbiamo patito e dovuto affrontare. Quanto si potrà durare così? Senza gesti significativi la fine arriverà prima dell'inizio e non certo per colpa nostra».
22 aprile 2006
Fonte
W Mastella!!