View Single Post
Old 20-04-2006, 21:05   #5
Jondò
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 69
oppure se hai riferimenti con il 3.0 Ghz fai dei bench che analizzano le prestazioni di puro calcolo (Sandra, PCMark03, Fresh). .... L'output in termini netti dipende molto anche dalle RAM che devono poter lavorare in dual channel a pieno FSB con rapporto di 1:1 (200Mhz) per smaltire la mole di dati che il P4 gli gira di contimuo!
Ti rincuoro dicendo che non avresti avuto un boost prestazionele anche con un P4 su socket 775 di pari frequenza (3.4//3.6 Ghz) perchè a parte il processo produttio a 90nm e la cache di 1/2Mb per il resto la parte riservata al calcolo puro avrebbe lavorato come il tuo 3.4 a 478 piedini. Considera che la tecnologia Prescott ha pregi a seconda degli ambiti nei quali si usa il PC.. ma mediamente non ha apportato benefici ai P4 in termini di prestazioni reali.

E' vero ho provato il sandra 2005 e la differenza c'è nell'ordine del 10-15%. La ram installata è 1GB su 4 banchi da 256Mb ciascuno, è di tipo DDR 400MHz in Dual channel che raddoppiando sfruttano per intero il FSB della CPU che è di 800MHz. Sono daccordo anche sul fatto che i Prescott sono delle vere ciofeche infatti i vari benchmark a questo indirizzo dimostrano la superiorità dei Northwood:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2..._cpu_charts-23

Quello che mi interessava sapere era se la mia scehda madre l'Asus P4P800 deluxe in qualche modo castrava il mio procio, ma dai benc effettuati con Sandra2005 semprerebbe di no
Jondò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso