Quote:
Originariamente inviato da Fx
informarsi, e poi tornare. MS sta spendendo miliardi di $ per delle finestre traslucenti, sisi  le finestre traslucenti sono l'ultima cosa, con tutto ciò che ha sotto vista ci metti ben poco a realizzarle, però è inutile indicare il cielo allo stolto perchè questo guarderà il dito 
|
Ok, ipoteticamente togliamo le finestre traslucenti. Togliamo anche NGSCB (e QUESTO e'
guardare il dito, ma tant'e'....) cosa resta in piu' rispetto ad XP per l'utente finale?
Si, c'e' un nuovo metodo di drivers e nuova integrazione con directx (che potrebbe portare
problemi sotto opengl). Ma di questo all'utente non glie ne viene nulla.
C'e' un simpatico metodo per "catalogare" tutti i files multimediali dell'utente (e permettere
cosi' ad un hacker o ad una ditta che voglia controllarli da remoto di trovarli meglio,
il sistema live di xbox360 che controlla i files sull'hard-disk insegna....).
Ci sono i desklet, cioe' i pannelli informativi, le sidebar, etc.etc. : tutte copie di macOSX o
linux (Superkaramba, gdesklet e che dir si voglia).
C'e' infine la possibilita' di loggarsi come utente senza privilegi e lanciare applicazioni con
privilegi "on the fly" dando la password di root, ottima cosa, ma e' una bieca scopiazzatura
di quanto si fa in linux/unix da almeno un DECENNIO.
P.S.: quando attiri l'attenzione sul tuo dito, assicurati di averlo lavato bene.....