Allora, la prima soluzione che mi viene in mente è: cospargi il pc di benzina e brucialo!
Capisco che sia economicamente svantaggiosa, e quindi passiamo alla seconda...
Allora, quando avvii l'installazione di win tienici collegato solo il disco da 30GB, e partizionalo come credi, in genere 10-15Gb bastano per s.o. e programmi, in un uso standard, ma posono essere molti o pochiper utenze particolari. Terrei i programmi col s.o., non hai ragione di tenerli separati, ed anche prestazionalmente ne guadagneresti, in particolare facendo la partizione più piccolina. Dei restanti GB non so bene cosa potresti farne.
Quando windows va correttamente puoi collegare l'altro disco (sempre a pc spento) ed eliminare il pasticcio di partizioni dopo la prima direttamente da Gestione Disco, negli strumenti di amministrazione.
Sempre da qui potrai anche creare la seconda partizione sul 30GB, che potrà essere tranquillamente fat32o ntfs.
Aggiungo poi che ata e ide sono sinonimi, quindi non ho capito bene le posizioni dei dispositivi.
- CRL -