Quote:
Originariamente inviato da coschizza
Stessa cosa vale per la diatriba con la cominità europea, la MS ha reso pubbliche le api "segrete" ma la commisione IMHO stupidamente non le ha accettate dicendo che non erano convinti dei documenti MS perche non avevano trovato nessuna API che facesse qualcosa di illegale, preticametne il fatto di non aver trovato ninente di anomalo li ha fatti perdere la faccia (sempre IMHO) e non volgiono ammettere di aver sbagliato approccio. Con tutte le cose che si potrebbero giustamente criticare alla MS sono andati avanti a lamentarsi del media player, cosa che a livello pratico fa solo danni all'utente finale con piu versioni del SO disponibili allo stesso prezzo senza intaccare minimamente la MS.
|
La commissione europea ha fatto benissimo a lamentarsi del media player, e avrebbe dovuto farlo anche di internet explorer e messenger.
Il fatto di avere il software già installato toglie all'utente la motivazione per usare software di terze parti.
Perché Internet Explorer è il browser più utilizzato e netscape che una volta era IL browser, ora è quasi scomparso?
Perché la maggior parte dei lettori supporta sempre e solo MP3 e WMA come audio compresso, nonostante facciano abbastanza schifo entrambi e siano già disponibili e largamente utilizzate alternative molto migliori?
Per quanto riguarda messenger, fra i miei contatti ho solo 3 persone che usano icq, tutte le altre usano msn, nonostante icq sia ben più vecchio di msn. Come mai?
Questo ti fa capire come includere certi software rafforza la posizione di monopolio della microsoft ed è contraria al libero mercato.