"Uno sviluppo velocizzato anche dalla collaborazione tra i vari team di sviluppo che lavorano quasi in modalità "open source", scambiandosi molte righe di codice, attraverso numerosi siti web e blog, ha dichiarato McAfee. "
???? Ma se finora sono tutti stati li' a sostenere che il metodo open-source non
favorisce lo sviluppo e che il software che ne deriva e' sempre amatoriale.......
Se sei loggato senza privilegi i rootkit si possono anche installare ma non partono
all'avvio successivo.... diciamo che gli rendi la vita parecchio difficile, sempre
che tu non abbia programmi obsoleti' con vulnerabilita' di tipo "privilege
escalation" che loro possano sfruttare..... (comunque questo tipo di vulnerabilita'
non sono considerate una priorita' sotto XP, visto che pochi utenti entrano senza
privilegi.....tu aggiorna tutto il possibile...)