Funge
Grazie mille, ora con il programma consigliato la copia di WINXP su un hd più capiente funziona perfettamente.
Una domanda?
Sysprep che fa allora?
Ha senso usarlo ? A che serve ?
E' normale che se uno installi win xp su più dischi, questi cerchino di "ottimizzarsi" facendo si che con un unico boot manager uno possa eseguirli tutti i windows trovati.
Mi spiego:
se uno ha installati:
w2K
win xp pro
win xp home
(elenco da esempio, ne bastano solo 2)
-) singolarmente (un disco alla volta, staccati gli altri):
non succede nulla
-)in cascata ( con gli altri dischi collegati):
l'ultimo installato va alla simpatica ricerca degli altri windows e dice:
"vi faccio partire io dal mio MBR (master boot record)"
(credendo di farci un favore a noi, che con un solo bootmanager usiamo più SO insieme)
Se installiamo un nuovo winxp su una catena di dischi, in cui esso è già presente su alcuni, ricordiamoci anche se è una seccatura, di scollegarli SOLO per la procedura di installazione del nuovo SO.
Terminata questa si possono ricollegare senza problemi.
Da BIOS o da un altro bootmanager si potrà decidere quale usare.
Questo discorso vale anche se avete installato sull'MBR del disco il bootloader di linux (GRUB o LILO), windows installandosi lo toglie per metterci il suo.
Se dovete installare anche linux, prima mettete windows poi il pinguino.
P.P.S. Se aprissimo un therad ufficilae su come installare WIN su macchine nuove, con altri SO, clonare dischi, fare backup???
Sarebbe utile a tutti!!!
Ultima modifica di MacLinuxWinUser : 17-04-2006 alle 00:34.
|