Quote:
non so più quanto sia vera questa affermazione (in passato sicuramente più che corretta): molte distro fanno passi da gigante nel semplificare installazione e primo approccio agli utenti: le debian facili (ubuntu, simply mepis e knoppix) sono guidatissime in fase di installazione; bisogna rifiutarsi di leggere per sbagliare!
|
Quando si tratta di partizionare l'hard disk ci sns emrpe problemi! Se si tratta di installare solo linux e cancelalre tutto l'hard disk ok ma se va partizionato allora il problema c'è. POi vai a spiegare la partizione di swap e che la partizione linux va formattata come /
E poi nn c'è molto da fidarsi a partizionare cn i tool presente durante l'installazione. Io partiziono cn fdisk o cn partition magic e poi durante l'insallazione seleziono le partizioni già pronte.